TECNICHE DI REGISTRAZIONE AUDIO E MIXAGGIO PROFESSIONALE IN STILE ANGLOSASSONE
GUIDE COMPLETE E TUTORIAL IN ITALIANO su
tecniche di equalizzazione, compressione, leveling...
Missare una canzone
pop da zero
JEZAR - Dal mixing engineer londinese degli THE STYLE COUNCIL un incredibile e completissimo viaggio in un missaggio professionale da zero fino alla fine. IN ITALIANO. Dal primo ascolto delle tracce raw fino al mixdown. Sequenze, grouping, EQ, compressione, effetti. Tutto quello che serve per un mix. Analogico o digitale.
Fletcher - Il celebre esperto americano Fletcher ci concede la traduzione in italiano di un suo famoso articolo sulle macchine analogiche che hanno fatto la storia del recording. Una lettura entusiasmante per imparare a conoscere e ad amare gli outboard classicissimi.
Michael BRAUER - Il celebre mixing engineer americano dei COLDPLAY e dei ROLLING STONES spiega una tecnica personale avanzata per utilizzare la compressione in maniera non convenzionale.
Paul Frindle - Skip Burrows - Come impostare al meglio i livelli operativi ottimali in digitale e analogico. Il vero segreto per cui i mix ITB suonano spesso peggio dei mix OTB?
Paul Frindle - In esclusiva, direttamente dal progettista delle mitiche console SSL, la descrizione di tutte le caratteristiche delle varianti dell'equalizzatore analogico protagonista delle migliori produzioni mondiali.
James MEEKER - Un noto tecnico del suono americano con crediti come KASABIAN e THE RAMONES ci dà dei consigli su come creare ampiezza e profondità nel mix.
Produrre
una batteria senza trigger
James MEEKER - In un articolo che si concentra sulla tecnica di produzione classica della batteria, James Meeker ci spinge a compiere scelte forti che ci avvanteggeranno nel mix e forse lo rendereanno speciale.
James MEEKER - James continua i suoi fantastici consigli con tutta una serie di trick su come gestire la batteria nel mix.
La
droga delle macchine (G.A.S.)
James MEEKER - Gear Acquisition Syndrome. La droga delle macchine ci porterà a un mix migliore? James ci spiega la sua filosofia.
James MEEKER - Un po' di cautela nell'ascoltare i consigli di chi pensa di farti migliorare le tue registrazioni.
Mixare
la batteria, tecniche di base
mynameisjoshua+mdf25 - Mixare la batteria. Tecniche di base.
Charles DYE - Il famoso tecnico americano ci guida nel percorso di miglioramento del nostro mix. A che punto sei arrivato rispetto a un mix professionale che suoni davvero bene?
Katy
Perry - "L'effetto BOOM !"
Brandon Walsh - Un tecnico del suono con tanta esperienza nelle produzioni di piccole rockband indipendenti scopre sorprendentemente come la gestione dei livelli in una hit pop commerciale possa essere utile per ogni tipo di mix..
Kim LAJOIE - L'articolista della rivista specializzata ProRec.com ci delizia con argomenti freschi, presi direttamente dal suo blog personale. Una nuova serie, con traduzione in italiano in esclusiva. Episodio 1 - Mastering.
Kim LAJOIE - Episodio 2 - Cinque errori classici di compressione: come evitarli.
Kim LAJOIE - Episodio 3 - Compressione soft-knee.
Kim LAJOIE - Episodio 4 - Trattamento del mix bus.
Kim LAJOIE - Episodio 5 - Segreti per ottenere un mix denso... eppure ben distinto.
KL6 - Errori di
equalizzazione
Kim LAJOIE - Episodio 6 - Cinque errori classici di EQ. Come evitarli e diventare più produttivi.
Kim LAJOIE - Episodio 7 - Equalizzazione con tagli o aumenti: due concetti diversi. Mascheramento delle frequenze: come evitarlo.
Bruce
Swedien: "La mia filosofia"
Bruce SWEDIEN - Il tecnico del suono che ha confezionato tutti i successi di Michael Jackson ci fa riflettere con i suoi pensieri...
TeetoTecnica - Come usare i bus ausiliari per avere il massimo controllo delle tracce nel mix. A cosa servono. Trucchi e consigli.
TeetoTecnica - Quando e perchè usare tracce stereo nel proprio mix. Mono, dual mono, true-stereo.
Esportare
le tracce per il mix
TeetoTecnica - Come creare la sessione definitiva pronta per il mixaggio: tutte le "dritte" per evitare brutte sorprese.
TeetoTecnica - ITB vs OTB, analogico contro digitale. Riflessioni operative aggiornate al 2011 sulla solita guerra di opinione.
TeetoTecnica - Cos'è la panning-law e perché sembra che Pro Tools suoni diverso da Cubase o Logic...
TeetoTecnica - Domande e risposte per chi fa confusione con la panning law. Esempi operativi.
TD
Phasetone. Uso creativo della fase
TeetoTecnica - Dalla Tritone Digital un plugin che ci permette di usare la fase a nostro piacere per effetti non convenzionali...
TeetoTecnica - Equalizzazione per frequenze armoniche. Osserviamo un EQ come IBIS di Crane Song...
Nebula
e batch-rendering in Wavelab
TeetoTecnica - Nebula. Un plugin rivoluzionario che consente di avere tutti i vantaggi dell'analogico... Dopo lunghi test una recensione e una procedura in Wavelab per processare automaticamente le tracce prima del mix.
TeetoTecnica - Sommatore. Moda o reale utilità nel mix? Idee e impressioni operative.
Pro Tools manuale italiano, Apple Logic Pro X manuale italiano, NI
Massive manuale in italiano, Nexus 2 manuale in italiano, Cubase
tutorial italiano, Ableton Live tutorial italiano. Guide mixaggio in
italiano, tecniche di mixaggio DJ, tecniche produzione elettronica,
tecniche mixaggio EDM, migliore synth analogico.
Migliore scuola fonico in Italia, corso fonico, corso tecnico del suono, ssl 4000, mix analogico, tecniche avanzate mixaggio, tutorial italiano. tecniche di equalizzazione audio, tecniche di mixaggio audio, tecniche di compressione audio, tecniche di registrazione, tecniche di mix, sound inglese, sound americano, suono americano, pro tools, migliore corso pro tools in Italia, corso avanzato pro tools, migliore scuola fonico, migliore scuola tecnico del suono più consigliata, buona scuola da tecnico del suono, migliore corso fonico, migliore corso tecnico del suono. Pro Tools trucchi e manuale in italiano, Logic trucchi, Cubase trucchi. Teetoleevio, S.A.E Milano, APM Saluzzo, Centro Professione Musica, Accademia del Suono
www.anti-avvocato.it